IT / UE

IT / UE


Gli interventi dell'UE per il Venture Capital


04 Novembre 2019

Venture capital dell’UE per le PMI: ingenti finanziamenti da indirizzare meglio. Stando a una nuova relazione della Corte dei conti europea, tra il 2014 e il 2022, la Commissione europea dovrebbe stanziare oltre 3,3 miliardi di euro per sostenere gli investimenti in start-up innovative tramite fondi di venture capital. A oggi, però, non ha ancora eseguito una valutazione completa delle esigenze del mercato o della capacità di assorbimento. Inoltre, ha fornito solo pochi elementi che comprovino l’impatto prodotto, rileva la Corte.

Il venture capital funge da catalizzatore per l’innovazione, la creazione di occupazione e la crescita economica. Per oltre 20 anni, la Commissione ha fornito venture capital alle PMI per migliorarne l’accesso ai finanziamenti, aiutarle ad avviare le loro attività e promuovere un ecosistema sostenibile di venture capital. Convogliando i propri investimenti attraverso il Fondo europeo per gli investimenti (FEI), la Commissione ha messo a disposizione di 140 fondi 1,7 miliardi di euro e, a metà 2018, aveva già versato alle imprese oltre la metà di tale ammontare.

La Corte ha esaminato i sei interventi della Commissione gestiti a livello centrale a partire dal 1998, che sono stati finanziati a titolo di vari settori di bilancio destinati, ad esempio, alle imprese, all’industria e alla ricerca, compreso lo sportello PMI del FEIS. La Corte ha valutato se la Commissione avesse fatto buon uso dei propri strumenti, se il FEI ne avesse assicurato un’adeguata attuazione e se fossero stati attratti investitori pubblici e privati.

“Sono stati mobilitati ingenti finanziamenti UE per rafforzare il mercato del venture capital dell’Unione, ma permangono sfide da affrontare”, ha dichiarato Baudilio Tomé Muguruza, il Membro della Corte responsabile della relazione. “Per sviluppare un mercato paneuropeo del venture capital, la Commissione necessita di una strategia di investimento complessiva che miri a sostenere i mercati di venture capital meno sviluppati e a ridurre la dipendenza dal settore pubblico”.

La Corte ha constatato che le decisioni della Commissione in merito all’entità degli interventi dell’UE erano scarsamente motivate, perché non erano state eseguite valutazioni d’impatto preliminari oppure perché le valutazioni erano state preparate solo quando le decisioni sulla dotazione degli interventi erano già state prese. La Corte avvisa che, se si aumentano le risorse finanziarie per i fondi di venture capital senza quantificare in modo adeguato il deficit di finanziamento, vi è il rischio che questi finanziamenti non siano assorbiti.

La Commissione fornisce sostegno in base al merito dei progetti e non in funzione dell’ubicazione geografica dei fondi di venture capital o dei settori di investimento. La Corte sostiene che questo approccio basato sulla domanda favorisce chiaramente i mercati del venture capital più sviluppati: ciò porta a una concentrazione degli investimenti nelle maggiori economie dell’UE, mentre i mercati e i settori meno sviluppati potrebbero riceverne di meno.

Il mercato del venture capital nell’UE dipende ancora fortemente dal settore pubblico, secondo la Corte, la quale ravvisa nel modesto tasso di rendimento una delle ragioni del basso livello d’interesse degli investitori privati. La Commissione non ha ancora vagliato la possibilità di cedere agli investitori privati il rendimento che le spetta, possibilità che già ammette solo nel caso degli investimenti sociali.

Il FEI è un investitore primario e il suo processo di due diligence è spesso considerato come un “timbro di approvazione”. Tale organismo dovrebbe tuttavia abbreviare il processo di approvazione delle domande di finanziamento, che può richiedere oltre un anno di tempo. Inoltre, ha prestato scarsa attenzione alla capacità dei fondi di gestire la fase di disinvestimento: per i primi strumenti, i fondi non sono riusciti a vendere tutte le imprese in portafoglio nel corso della propria vita. In aggiunta, le commissioni addebitate alla Commissione non sono del tutto trasparenti e quelle di incentivazione collegate alla strategia non incoraggiano pienamente gli investimenti in mercati del venture capital o settori di attività meno sviluppati.

Per migliorare il valore aggiunto degli interventi dell’UE sul mercato del venture capital, la Commissione dovrebbe:
- eseguire le necessarie analisi per migliorare la valutazione degli interventi dell’UE;
- sviluppare una strategia d’investimento complessiva;
- adoperarsi, insieme al FEI, per razionalizzare la gestione degli interventi dell’UE da parte di quest’ultimo.

Note agli editori

Il maggior numero di fondi sostenuti dall’UE è stato registrato in Francia e Italia. A metà 2018, nessuno di tali fondi aveva investito a Cipro, Malta, in Slovenia e Slovacchia e soltanto investimenti limitati erano stati effettuati in altri cinque Stati membri. Francia, Germania e Regno Unito rappresentano il 50 % degli investimenti. Le imprese operanti nei settori “Computer e elettronica di consumo” e “Scienze della vita” rappresentano oltre la metà degli investimenti.

La relazione speciale n. 17/2019, intitolata “Gli interventi dell’UE per il venture capital gestiti a livello centrale devono essere meglio indirizzati”, è disponibile in 23 lingue dell’UE sul sito Internet della Corte (eca.europa.eu). È la prima volta che la Corte prende in esame il venture capital. In passato aveva pubblicato relazioni su argomenti correlati, come il FEIS, gli strumenti di garanzia per le PMI e gli strumenti finanziari.

Contatto stampa per la presente relazione: Damijan Fišer – e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel. (+352) 4398 45410 Cell. (+352) 621 55 22 24

Scarica qui la Relazione Speciale
Hai un'idea o un progetto d'impresa innovativo?
Sei una startup e vuoi entrare nel Sistema IncHUBatori di Impresa ?

CONTATTI

tel (+39) 0971 50661 -  m (+39) 335 5964925 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PARTNERSHIP DI PROGETTO

Regione Basilicata
Sviluppo Basilicata
Università degli Studi della Basilicata
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
Sistema IncHUBatori di Impresa è partner di SiamoSoci, gestore della piattaforma di equity crowdfunding italiana
Image